L’idea è originale. Inquietante, ma originale. In Germania, a sud di Bonn, un enorme capannone è stato convertito in un ostello per giovani, dando vita alla struttura BaseCamp Bonn
BaseCamp Bonn: sono 120 i posti letto a disposizione, in uno spazio di 600 metri quadri dove sono posizionate 15 roulotte fissate a terra. In più, una terrazza interna organizzata come area comune per mangiare o semplicemente chiacchierarsela e socializzare. BaseCamp, insomma, è una idea alternativa di camping all’interno di una struttura recuperata. Personalmente, del campeggio che non ho mai amato, l’unica cosa che apprezzavo era dormire sotto le stelle. In questo caso, rimango perplesso ma non disdegno. Anzi mi piace e per diversi motivi. Vediamo di che si tratta.
Basecamp Bonn: le “stanze”
A ristrutturare il vecchio capannone come un camping in stile Truman Show è stata la scenografa cinematografica e televisiva Marion Seul che ha personalizzato questi vecchi caravan e roulotte di epoca “Sixties”, si tratta principalmente di Volkswagen Airstream, dando a ciascuno un suo tema. Infatti, nel camping BaseCamp Bonn, un riparo col soffitto costituito da travi in metallo, un cielo però davvero poco romantico, troviamo diverse piazzole, senza corridoi, ascensori e piani da salire, ognuna con le proprie caratteristiche.
l BaseCamp Bonn c’è la roulotte tutta in rosa chiamata Drag Queen che si ispira a quella di Barbie e Ken. C’è poi l’area denominata Space Shuttle, a tematica “galattica” e lo spazio a forma di nave con ciambelle di salvataggio e remi. Non mancano altri spazi piuttosto originali. Troviamo anche un treno, all’esterno del capannone, salotti british con carte da parati e poltrone a fiori.
Vince l’oscar per lo spazio più “intrigante” quello in cui troneggia una vecchia, mitica e inossidabile Trabant, la vettura simbolo della Germania Est prima della Caduta del Muro, sul cui tetto trova alloggio una tenda da cui si può ammirare, si fa per dire, il mare dei Caraibi in guisa di poster.
Se si vuole socializzare, pensando di stare sul set di un film, non solo Truman Show ma di qualsiasi scenografia cinematografica, è l’ideale. Il costo varia: dai 50 agli 80 euro. Dipende da cosa preferite. Se la Trabant o la roulotte di Ken e Barbie. In ogni caso, piove, fa freddo, caldo o tira vento, davanti alla roulotte, “quasi all’aria aperta”, ci si potrà stare sempre. E dormire sonni tranquilli. In barba delle condizioni meteo.
Aggiungi commento